Buongiorno, due anni fa ho sporto denuncia per una truffa online. A distanza di tempo sono stata convocata a presenziare in tribunale come teste. Poichè non mi vale la pena sostenere la spesa di viaggi, assenza da lavoro e recarmi a Messina, vorrei sapere se posso ritirare la denuncia ed evitare di presentarmi a testimoniare.
Buongiorno, la querela è rimettibile, tuttavia tale determinazione non fa venire meno la qualifica di Persona Offesa. Perciò se si tratta di reato procedibile di ufficio, lei dovrà in ogni caso presentarsi alla fissata udienza per essere sentita. Qualora non si dovesse presentare, il Giudice potrebbe persino disporre il suo accompagnamento coattivo (a mezzo Polizia Giudiziaria). Per quanto riguarda le spese di trasferta può chiedere il rimborso (quanto meno parziale) al competente ufficio presso il Tribunale. Se si tratta di reato procedibile a querela, invece, il venir meno della condizione di procedibilità (ossia la remissione di querela, che deve essere accettata dal'imputato) porta alla improcedibilità, ossia alla chiusura del giudizio. La querela può essere rimessa personalmente o a mezzo di procuratore speciale, sia in udienza che fuori udienza presentandosi ai Carabinieri o alla Polizia. Per ulteriori chiarimenti mi contatti ai recapiti presenti sul mio profilo. Avv. Ilenia Bertaggia
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera nel gennaio 2020 sono stato vittima di una truffa, ho fatto denuncia per far presente alla mia banca per procedere alla restituzione del maltolto, in secondo luogo non mi hanno restituito nu … Leggi tutto
Salve, la moglie del mio ex amante mi ha minacciata che se otterrà la separazione ( tramite lo spionaggio del cell del marito di msg e chat ) di raccontare tutto ai miei genitori e ad amici, facendo i … Leggi tutto