Si può ritirare una denuncia?

Buongiorno, due anni fa ho sporto denuncia per una truffa online. A distanza di tempo sono stata convocata a presenziare in tribunale come teste. Poichè non mi vale la pena sostenere la spesa di viaggi, assenza da lavoro e recarmi a Messina, vorrei sapere se posso ritirare la denuncia ed evitare di presentarmi a testimoniare.
Utente 13450

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Ilenia Bertaggia

Risposta in data 01/03/2022

Buongiorno, la querela è rimettibile, tuttavia tale determinazione non fa venire meno la qualifica di Persona Offesa. Perciò se si tratta di reato procedibile di ufficio, lei dovrà in ogni caso presentarsi alla fissata udienza per essere sentita. Qualora non si dovesse presentare, il Giudice potrebbe persino disporre il suo accompagnamento coattivo (a mezzo Polizia Giudiziaria). Per quanto riguarda le spese di trasferta può chiedere il rimborso (quanto meno parziale) al competente ufficio presso il Tribunale. Se si tratta di reato procedibile a querela, invece, il venir meno della condizione di procedibilità (ossia la remissione di querela, che deve essere accettata dal'imputato) porta alla improcedibilità, ossia alla chiusura del giudizio. La querela può essere rimessa personalmente o a mezzo di procuratore speciale, sia in udienza che fuori udienza presentandosi ai Carabinieri o alla Polizia. Per ulteriori chiarimenti mi contatti ai recapiti presenti sul mio profilo. Avv. Ilenia Bertaggia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione