Buongiorno il 20 giugno sono stato licenziato e ad oggi non ho ancora ricevuto tutta la mia indennità e tfr perchè dicono che sono arrivate delle multe per divieto di sosta (avevo auto aziendale) nel mio periodo risalente la mia collaborazione e non mi saldano il tutto che doveva esser fatto entro il 4 agosto come scadenza ultima. ma io sapevo che prima devono saldare e poi al limite rivalersi su di me per aver differenze delle contravvenzioni volevo saper chi ha ragione
Buongiorno, il suo ragionamento è corretto. La ditta non può farsi giustizia da sè e in ogni caso avrebbe dovuto contestarle per iscritto e con descrizione dettagliata ogni singola multa pervenuta. La trattenuta è possibile svolgerla solo sull'ultima busta paga e non sul TFR. Le consiglio quindi di far inviare a un avvocato una lettera di messa in mora. In caso di ritardo potrà domandare al tribunale l'emissione di un decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo. Se ha bisogno di assistenza sono a sua disposizione, lo studio è di Milano. Cordiali saluti
Buongiorno, condivido il Suo pensiero. Al termine del periodo lavorativo il datore di lavoro deve provvedere a liquidare il TFR e le rimanenti spettanze. Se poi deve recuperare delle somme da Lei provvederá in tal senso. Pertanto, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, la liquidazione del TFR non può essere compensata con altri importi e in ogni caso va liquidata entro 45 giorni. Eventuali trattenute potranno essere operate sull'ultima busta. Deve contestare per raccomandata o PEC il ritardo. Se ha necessità di assistenza resto a sua disposizione, trova i recapiti dello studio sul mio profilo. Cordialità Avv. Elena Armenio
Gentile Utente, le spettanze le sono dovute, e in ogni caso la Società è tenuta a comunicarle formalmente ogni eventuale trattenuta con precisi conteggi e attestazione documentale delle asserite multe. Provveda a inviare alla Società quanto prima lettera di formale messa in mora. Se ha necessità mi contatti ai recapiti che trova nella sezione apposita. Cordiali saluti Benedetta Vivarelli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve ho acquistato un prodotto su subito.it con titolo ruotino di scorta e mi ritrovo ruota,subito.it ha solo oscurato il.sito ed io mi ritrovo una Ruota che non mi occorre.Potete aiutarmi.L'azienda … Leggi tutto
Buonasera, volevo chiedere informazioni in merito alla compravendita di un immobile. È possibile formalizzare il contratto se il pagamento del prezzo è avvenuto diversi anni prima? Preciso che le part … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Chiedo gentilmente un informazione, Qualche anno fa mia madre (con pensione) fa da garante per un prestito al mio compagno (non siamo sposati) scorso mese ci siamo lasciati, qualo … Leggi tutto