Stalking: comprende le chiamate dei call center?

Da più di un mese ricevo quasi giornalmente ripetute telefonate da numeri di telefonia mobile sempre diversi che non conosco a cui spesso devo rispondere in quanto potrebbe trattarsi di un interlocutore di interesse, altre volte trovo un messaggio in segreteria. Si tratta sempre del call center di Enel Energia che alla risposta fisica o della segreteria trasmette un messaggio registrato. Ritiene opportuno iniziare una vertenza legale, si potrebbe ricevere un indennizzo economico ? Grazie, Distinti Saluti
Utente 10618

L’Avvocato risponde:

Se si tratta di chiamate commerciali è possibile ricorrere al Garante della privacy. Nel caso, invece, di condotta costituente reato (molestie o stalking) occorre sporgere denuncia/querela presso le forze dell’ordine, entro tre mesi dalla ricezione dell’ultima chiamata.
Gentilissimo, buongiorno. Purtroppo il comportamento che lamenta è il frutto di una prassi commerciale tanto diffusa quanto scorretta. Prima di cimentarsi in ardue e difficoltose rivendicazioni legali dall'esito incerto, la invito ad effettuare due passaggi importanti: primo iscrivere il suo numero nello speciale REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI; secondo nel caso il fastidio dovesse continuare segnalare all'AUTORITA' ANTITRUST, attraverso un apposito modulo, i comportamenti intrusivi e lesivi della sua tranquillità. Spero di essere stato esauriente. Per ulteriori ragguagli, resto a disposizione. Distinti saluti. Prof. Avv. ANTONIO LEGGIERO

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione