Io vivo dal 2017 (5 anni) con mia sorella e cognato che in questi ultimi 5 anni hanno visto logicamente aumentare la tassa rifiuti che regolarmente stanno pagando.!!! ora però a questa mia ultima residenza mi e arrivata dalla agenzia delle entrate una tassa rifiuti di quando vivevo da solo in affitto dell'anno 2013 che io non ho pagato! (anche altri anni) e quindi quello che volevo sapere e questo: l'agenzia delle entrate puo dare fastidi a mia sorella e cognato per le tasse rifiuti mie non pagate però della mia vecchia.!! residenza.! quando vivevo da solo.!? visto che loro vivono nella casa che e di loro proprietà.?! e quindi rischi di ipoteche ecc. ? pero per precisare dal 2017 da quando sto con loro logicamente stanno regolarmente pagando. grazie e c.saluti
Egregio Signore, buongiorno. In linea generale, ognuno risponde dei propri debiti. In ogni caso bisogna visionare i documenti anche per valutare eventuali prescrizioni. Se ha bisogno di un supporto legale, deve soltanto contattarmi ai miei recapiti. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero NAPOLI
Buongiorno, i suoi debiti sono personali, certamente l'Agenzia della Riscossione per conto del Comune potrà agire per il recupero delle tasse non pagate, il recupero del credito riguarderà solo i suoi beni, salvo che non riesca a dimostrare che il bene su cui lo Stato vorrà rivalersi non le appartenga (soprattutto per i beni mobili). Resto a sua disposizione per chiarimenti, assistenza o anche solo una consulenza personalizzata, cui potrà accedere visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, volevo sapere se è possibile che la banca dove è stato fatta una richiesta di prestito nel 203 dopo 17anni chieda la restituzione di una somma di denaro secondo loro insoluta visto che il … Leggi tutto
Salve. Ho lasciato da poco un appartamento in affitto con contratto 4+4. Dato che mi sono trasferito, ho effettuato il recesso dopo circa 1 anno. Non ho mai spostato la residenza nella città dove stav … Leggi tutto
Ho ricevuto una cartella esattoriale di 28000 euro sono un pensionato che percepisce 500 euro mensili e 800 euro da un lavoro par time come potrei fare per contestare o dilazionare questa enorme cifra … Leggi tutto