Tendinite al gomito sx: è malattia professionale?

Buongiorno sono un Infermiere e lavoro dal 1993 presso ats sardegna ( attualmente dipartimento salute mentale)il 31 maggio ho subito un infortunio sul lavoro. trauma al gomito sx ,la risonanza evidenzia una tendinite inserzionale in diversi distretti.i sintomi sono stati : borsite olecranica,impossibilità di movimenti fi flessione ,estensione.rotazione; impossibilità a sostenere minimi pesi,dolorabilita estesa alla mano sx ed in particolare alle dita medio ed anulare.dopo tre mesi il medico legale inail ritiene che : l'infortunio può cessare sebbene permangano dei postumi importanti,rimandandomi poi al giudizio del medico competente. Ritenendo il trauma come evento slatentizzante una malattia professionale. come debbo agire? oggi 30 agosto ho fatto rientro in servizio.grazie.
Utente 9509

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 30/08/2021

Buonasera, è necessario agire quanto prima e, a stretto giro, potrebbe essere utile una relazione scritta redatta da un medico da Lei incaricato. Mi contatti senza impegno, sarà mia cura fornirLe un parere approfondito e - qualora lo Voglia - assistenza legale. Rimango a disposizione. Avv. Antonella Belvedere
Buongiorno, deve provvedere a chiedere all'Inail (allegando tutta la documentazione) le varie prestazioni economiche, sanitarie e riabilitative previste in questi casi. Inoltre, il dipendente che si sia ammalato di una patologia professionale può chiedere anche al datore di lavoro il risarcimento dei danni subiti. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione