Truffa Bancomat: si possono recuperare i soldi?

Buongiorno avvocato,sono stato vittima di truffa tramite bancomat,mi spiego meglio:Circa un mese ho inserito in vendita un articolo su SUBITO.IT.Sono stato contattato quasi immediatamente da una persona apparentemente interessata all'articolo,in modo molto educato e garbato.Mi chiedeva se era possibile uno sconto e praticamente ci siamo accordati.Era di sabato e voleva inviarmi il corriere per il ritiro il lunedì prossimo perche' aveva una certa necessita'.Ovviamente chiedevo prima della consegna dell'oggetto il pagamento e lui mi proponeva di farlo immediatamente tramite ricarica e quindi riscossione somma tramite mio bancomat.Pertanto per farla corta mi sono recato ad uno sportello bancomat dove da lui guidato non ho fatto altro che accreditargli a mia insaputa su una prepagata la somma stabilita' a me.Durante l'operazione e con mia sorpresa mi sono insospettito ed ho interrotto il tutto,accorgendomi pero' che mi sono stati addebitati euro 1400.Lo so che non recuperero' quei soldi dal truffatore,pero' chiedevo delucidazione in merito al fatto che ho subito chiamato il numero verde della banca che constatava il tutto e provvedeva per sicurezza a bloccarmi la carta bancomat,pero' non poteva fare niente sulla prepagata del truffatore.Ho fatto regolare denuncia ai Carabinieri e segnalato il tutto alla mia banca,la quale dopo un po' di tempo non ha fatto altro che confermarmi l'addebito in quanto non si riteneva responsabile di niente ed inoltre non essendoci comprese forme assicurative in merito.A questo punto chiedo se io,avendo avvisato subito il numero verde dell'istituto,i quali hanno immediatamente bloccato la mia carta,posso rivalermi sullo stesso istituto avendo tutti gli estremi e avendo nel contempo segnalato un reato di truffa poi denunciato al carabinieri?E' possibile che possano bloccare il mio bancomat e non quella del truffatore avendone constatato la ricarica sulla sua prepagata e risultante ancora attiva?Faccio presente che immediatamente ho segnalato un reato ma non sono stato tutelato per niente nemmeno dopo gli accertamenti che l'istituto ha fatto in questo caso.Ringrazio fin d'ora per un'eventuale risposta.
Utente 5170

L’Avvocato risponde:

Gentile utente, Data la complessità, la invito, se vuole, a richiedere una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo. Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione