Seve inviare una diffida con raccomandata a/r o a mezzo pec e/o eventualmente una denuncia/querela. Nella speranza che il truffatore/debitore sia aggredibile economicamente.
Buonasera, può provvedere a sporgere regolare denuncia-querela o inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, purtroppo in questo periodo tantissime sono le persone che subiscono questa tipologie di truffe. Per una consulenza ed eventuale assistenza, può tranquillamente contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. In questo modo possiamo esaminare insieme l'intera vicenda e capire il da farsi. Cordiali Saluti, Avv. Francesco Genovino (Penalista)
Gentile Utente Il mio studio si occupa molto spesso di problemi di questo tipo e per questo motivo siamo in grado di offrire su tutto il territorio nazionale un servizio di recupero crediti con costi interamente a carico del debitore. Se vuole approfondire mi contatti pure senza impegno ai recapiti indicati nel profilo dello studio ovvero mandi una mail a segreteria()siricalegal.it. Cordiali saluti Avv. Antonio Sirica
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, giorni fa ho preso contatti su telegram da un referente del sito Mi ha chiesto un investimento iniziale in USDT con trasferimento dal mio wallet Bonance ad un wallet indicato per il deposito su … Leggi tutto
Ho dato soldi per il trading online. Ho chiuso il contratto fatto ciò che mi avevano detto fatto un bonifico per la. Chiusura contratto. Dopo 20 giorni mi hanno detto che i soldi erano finiti sul cont … Leggi tutto
Buongiorno, tempo fa ho prestato dei soldi ad un amico. Da quel momento è scomparso, l’ho chiamato varie volte. Ora mi minaccia di denuncia per stalking e estorsione. Cosa devo fare? Leggi tutto