bisogna frazionare l’immobile in due appartamenti autonomi e differenti. In buona sostanza bisogna avviare una pratica edilizia in Comune per creare due abitazioni distinte. Il tutto deve essere fattibile tecnicamente; non si può infatti eseguire un frazionamento virtuale se l’immobile non è divisibile in natura. Solo in questo modo è possibile avere due nuclei familiari all’interno della stessa residenza in quanto facenti capo a due diverse unità abitative e, quindi, teoricamente, con due residenze distinte (anche se strettamente confinanti).
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera, Avevo un appartamento in affitto, ora l ho venduto. Avevo inviato lettera all'inquilino per il non rinnovo del contratto di affitto, ma ha rifiutato la raccomandata. Da due mesi è ancora de … Leggi tutto
Buongiorno, dopo 13 anni di convivenza con la mia compagna e una casa con mutuo cointestato da 5 anni, vengo a sapere circa due settimane fa che sta con un suo collega di lavoro e decidendo di troncar … Leggi tutto
Gentili, sono un operaio specializzato che lavora presso il comune di venezia, effettuo lavori di manutenzioni ordinarie su edifici del comune, lavoro in strada con segnaletica verticale e orrizzontal … Leggi tutto