Salve vorrei esporre un quesito relativo ad un usufrutto al 50%. Mi spiego meglio. Siamo 4 eredi di un appartamento lasciato in usufrutto con testamento olografo, ad una persona non di famiglia. Appartamento acquistato in comunione dei beni tra marito e moglie. Al momento del testamento la moglie era gia venuta a mancare quindi la proprieta per successione e passata a noi 4, ignari del testamento ovviamente. Dato che l'appartamento e occupato dall'usufruttuario al 100% chiediamo come poter usufruire anche noi del nostro 50% ed eventualmente a cosa potremmo andare incontro se dovessimo comunque, senza rendere conto all'occupante, di usufruire del 50% dell'appartamento anche se non definito. So che la cosa e un contorta e spero di essere stato abbastanza chiaro. Grazie in anticipo.
Buongiorno, se l'usufrutto è al 50% potete goderne anche voi, purché non impediate il godimento del bene all'altro usufruttuario, che vi risiede, bisogna pertanto tenere determinati comportamenti. Se ha interesse a ricevere assistenza o anche solo una consulenza personalizzata, per conoscere tutti gli aspetti giuridici della questione, resto a sua disposizione. Trova l'accesso alla consulenza e i contatti diretti visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
In data odierna sono entrata in possesso dei documenti attestanti casualmente, in quanto ho ricevuto la richiesta del pagamento della tassa IMU per un immobile che sapevo che non fosse più mio. Sono a … Leggi tutto
Salve, dovrei partecipare a un'asta e vorrei sapere se possibile, cosa vuol dire questa frase: In casi di assegnazione a terzi per maggiore offerta, l'importo verrà imputato in conto prezzo. Grazie Leggi tutto
Buongiorno, sono una madre 30enne e vorrei tutelare i miei due figli minorenni (entrambi hanno sotto i 5 anni) e segnare loro l'usufrutto della casa a me intestata (di cui pago il mutuo solo a me inte … Leggi tutto