Usufrutto: spiegazioni

Buonasera, avrei bisogno di un'informazione, se un genitore decide di non far pagare l'affitto al proprio figlio nella casa da lui costruita e di sua proprietà, dopo la morte del suddetto genitore, (unico proprietario dell'immobile)un' altro figlio può pretendere dal fratello che non ha mai pagato l'affitto, i soldi di tutti gli anni in cui il fratello ha vissuto nella casa costruita dal genitore?
Utente 9686

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, buonasera. Qualora un genitore conceda al figlio la possibilità di vivere in una sua abitazione, senza stipulare alcun tipo di contratto (es: locazione), alla morte del genitore, non sarà possibile per gli eredi chiedere gli arretrati, nè tale concessione del padre può essere considerata indirettamente un anticipo di eredità. Qualora, invece, tra genitore e figlio vi era un regolare contratto di locazione, alla morte del genitore locatore, gli eredi potranno pretendere il pagamento dei canoni non pagati. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
A che titolo dovrebbe pretendere gli affitti arretrati? Assolutamente no. amg

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione