Buongiorno, ho venduto un immobile ereditato tramite agenzia immobiliare e ho visto gli acquirenti per la prima volta dal notaio per il rogito, poi nel pomeriggio per far vedere alcune cose della casa. L'acquirente ha detto di aver già visto più volte l'immobile. Dopo diversi giorni ha detto che in giardino c'è un vecchio serbatoio che serviva per il gasolio prima che arrivasse il metano nella zona (anni 1995/2000) e dice che è mio l'onere della bonifica. Ho cercato la normativa e non ho trovato una legge che regolamenta tale argomento e pertanto non capisco se ci sia un obbligo di fare determinate cose ed entro quali termini. E' stata accettata la proposta di acquisto delle persone a 145.000 euro anziché 168.000 come indicato dall'agenzia perché trattandosi di villetta unifamiliare era grande l'impegno per mantenerla. Il notaio ha scritto nel rogito "nello stato di fatto in cui i sopra descritti beni si trovano, liberi da persone e cose, con gli impianti nello stato in cui si trovano, senza eccezioni della parte acquirente, comprensivamente a tutte le pertinenze, azioni, ragioni, usi, diritti inerenti, infissi e seminfissi, servitù attive e passive, queste ultime purché abbiano ragione legale di esistere". Chiedo pertanto se spetti realmente a me l'onere della bonifica visto che la presenza della cisterna non è stata occultata visto che il tombino di accesso si trova di fianco alla porta di ingresso e pertanto ben visibile. Ringrazio e saluto cordialmente.
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita e visionato il contratto definitivo di compravendita, nella parte che Lei riporta del rogito non è previsto l'onere di bonifica a Suo carico. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno , sono la quarta di cinque figli e da qualche giorno ho scoperto che mia sorella , che vive con mia madre dal 1999 , si è intestata un immobile che era intestato a mia madre ( mia madre è a … Leggi tutto
Buonasera, siamo una piccola impresa che nel 2021 ha sottoscritto delle condizioni economiche (prive di contratto) di fornitura di energia elettrica ad un prezzo "bloccato per 12 mesi". Dopo qualche m … Leggi tutto
Buonasera, Avevo un appartamento in affitto, ora l ho venduto. Avevo inviato lettera all'inquilino per il non rinnovo del contratto di affitto, ma ha rifiutato la raccomandata. Da due mesi è ancora de … Leggi tutto