Verbale contestabile: ci sono gli estremi?

SUL VERBALE STRADALE PER SUPERAENTO LIMITE DI VELOCITA' ART 345 COMMA 2 D.LGS 16.12.92 N 495, IL LIMITE ERA 50 E L'AUTOVEICOLO ANDAVA A 61 KM/H. Ma c'è stato un errore nel nome. IL VEICOLO E' INTESTATO, per esempio, A GRECO PIETRO E LORO HANNO MESSO GRECO PIETRO ANTONIO E IL CODICE FISCALE ELABORATO CON QUESTO NOME. E' CONTESTABILE?
Utente 6452

L’Avvocato risponde:

AC
Antonio Cesarini
Avvocato Civilista

Risposta in data 12/01/2021

Nel verbale deve essere indicato , se c'è stata immmediata contestazonme della violazione , il nominativo del trasgressore e quello del proprietaario del veicolo, obbligato in solido. Se verbale è arrivato per posta , arriverà indirizzato a nome dell'obbligato in solido , il Sig. Greco pietro , che dovrà fare comunicazione del nominativo e dei dati patente del conducente, onde evitare un'altra sanzione pecuniaria

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione