Buongiorno, vi scrivo perché ho un problema con il mio vicino di casa e vorrei capire come muovermi. Abito in una minipalazzina composta da due appartamenti, uno a piano terra ( il mio ) e uno al piano di sopra, non abbiamo un amministratore condominiale essendo solo in due tantomeno un regolamento condominiale. Noi Abbiamo una finestra in soggiorno che vorremmo far diventare porta finestra in modo da avere l’accesso diretto in giardino. Il giardino è in comune, è stata fatta una divisione ma solo con accordo verbale e la finestra cadrebbe proprio su quello che abbiamo deciso di lasciare come passaggio comune. Abbiamo fatto il progetto con un architetto e avviato le pratiche in comune che ci ha dato esito positivo, il nostro intervento andrebbe ad armonizzare la facciata avendo sopra una porta finestra verrebbe praticamente uguale al piano superiore. Lo stesso comune però per non avere seccature, in quanto nella nostra zona appena qualcuno si muove a fare dei lavori qualcun altro va a lamentarsi in comune ci chiede una sorta di autorizzazione da parte del vicino. La signora si oppone dicendo che per una questione di privacy la infastidisce vedere persone che entrano ed escono da casa. Troviamo assurda questa motivazione, caso mai dovremmo avere noi un problema di privacy visto che sta sempre a guardarmi dentro casa. Da quando siamo arrivati ci tratta male e ci ha detto chiaramente che non ci voleva qui, che voleva che suo figlio comprasse questa casa, questo suo opporsi ci sembra proprio un bel dispetto! In che modo posso far valere il mio diritto di migliorare l’utilizzo di un bene ? Ho possibilità di vincere una eventuale causa?
Buongiorno, premesso che per risponderLe adeguatamente sarebbe necessario approfondire la questione e visionare anche l'atto di acquisto dell'immobile, all'interno della Sua proprietà Lei può apportare qualsiasi tipo di modifica o miglioria. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Sono un OSS , ho 66 anni, non ho ancora invalidità , ma non riesco piu a lavorare nella casa di riposo sono in mutua non rimunerabili, fra qualche mesi avrò la disocupazioni , per problemi di salute, … Leggi tutto
Buongiorno siamo 4 figli abbiamo una casa ereditata,ma un figlio non vuole saperne niente. Non rvuole saperne, cosa fare,in beneficenza ,venderla,rinuncia un consiglio grazie Leggi tutto