Violazione della privacy: posso chiedere un risarcimento?
Salve, un'agenzia di recupero crediti ha telefonato al mio datore di lavoro per chiedere il mio numero di telefono, quando gli é stato negato, ha inviato una mail (in mio possesso) in azienda dove chiedeva un mio contatto. Ci sono gli estremi per richiedere un risarcimento? Grazie
Buongiorno, da quello che scrive vi è stata una mera violazione della privacy. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Il risarcimento per danni da violazione dei diritti di riservatezza personale può essere chiesto intentando causa davanti al Giudice civile competente (a seconda del valore, Giudice di Pace o Tribunale). È inoltre possibile presentare denuncia del fatto presso l'Autorità garante per la tutela della privacy. È da tener presente che la denuncia al Garante non dà adito di per sé al risarcimento, che è di competenza del Giudice. Tuttavia l'aver presentato l'opportuna denuncia al Garante potrà rafforzare la "serietà" della posizione portata davanti al Giudice, fornendo un elemento in più di valutazione.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho smarrito un portafogli con documenti e denaro, cercando, ritrovo il portafogli nelle vicinanze dello smarrimento senza il denaro ma con tutti i documenti. Con una telecamera riusciamo a vedere la p … Leggi tutto
Buonasera, Ho avuto un incidente stradale con il 100% di ragione il 24 ottobre 2022. Avendo redatto un CID firmato da entrambe le parti, mi è stato liquidato il danno materiale e, al momento, sono in … Leggi tutto