Volevo chiedere cosa devo fare in merito alla situazione in cui mi trovo. Mio marito é una settimana che è andato via di casa portandosi via tutto, inoltre facendo un controllo in banca ho visto che da mesi preleva dal conto cointestato somma di denaro che non so dove vanno a finire.
E' necessario avere ulteriori elementi. Mi occupo di diritto bancario, e posso dire che In generale la cointestazione del conto corrente consente ad ciascuno dei correntisti di prelevare senza alcun limite, ma nei rapporti interni, tra i detti correntisti, può essere superata la presunzione di eguali quote dimostrando che quanto depositato debba ripartirsi per quote diverse. E' necessario che si rivolga ad un legale perché esamini la documentazione in Suo possesso, e possa consigliarla su cosa fare, provvedendo inizialmente ad una costituzione in mora. Cordilai saluti. Avv. Domenico Russo
Buongiorno Signora, la questione meriterebbe di essere approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve, sono una ragazza di 20 anni e “abito” a Torino. L’orario indica la mia disperazione purtroppo.. le spiego un po’ la mia situazione, sono una ragazza maggiorenne, economicamente instabile perché … Leggi tutto
Salve, avrei bisogno di un consulto per sapere i miei diritti: mia moglie ha abbandonato il tetto coniugale più di 7 anni fa. Essendomi ancorato alla promessa matrimoniale e al fatto che mia moglie ha … Leggi tutto
Sto per prendermi una pausa da mio marito e siamo entrambi d'accordo. Ma vorrei sapere se per tutelarmi da eventuale accusa di abbandono del tetto coniugale, è sufficiente un foglio scritto firmato da … Leggi tutto