Acquisto casa prima del matrimonio: chiarimento

Buongiorno, scrivo poiché avrei bisogno di un chiarimento; mi è capitata la possibilità di acquistare casa da un parente, il problema è che tra qualche mese dovrei sposarmi (il mio fidanzato è straniero e l'unico posto disponibile per sposarci al momento sono le seychelles, dove il regime patrimoniale è solo di comunione dei beni) e non vorrei che in caso di divorzio dovessi cedere metà della casa. Se sì, ci sono delle modalità per cui non farla rientrare in comunione dei beni? Grazie mille a chiunque potrà darmi riscontro.
Utente 7141

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, se procede Lei stessa all'acquisto della casa prima del matrimonio, questa non rientrerà in comunione tra i coniugi. Diversamente, sarà proprietario anche Suo marito. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione