Affidamento figlio: domande

Buon pomeriggio, sono una ragazza di 24 anni che ha appena scoperto di essere incinta di 2 mesi. IL mio oramai ex, nonchè padre del nascituro, ha esplicitato chiaramente tramite messaggi, vocali e schemini il suo volere negativo nel portare la gravidanza avanti accusandomi inoltre di aver studiato tutto a tavolino solo per non perderlo perchè troppo innamorata di lui . Dopo alcune minacce e aggressioni verbali di cui dispongo prove tramite screenshot, mi ha detto che ho due possibilità o abortire o metterlo al mondo ma sapere che farà di tutto per levarmelo. Mi ha preparato una scaletta su un foglio con le condizioni o meglio a detta sua " per informarmi su ciò che farà" se il bambino dovesse nascere. Sono in profonda crisi psicologica perchè il mio voler diventare madre mettere al mondo un'essere umano e crescere mio figlio è minacciato da questa persona che mi sta spingendo ad abortire per non mettere al mondo mio figlio sapendo che ci renderà la vita un incubo. Legalmente cosa posso fare per far si che lui non riconosca il nascituro in quanto vuole portarmelo solo via? Cosa posso fare legalmente per tutta la situazione? C'è un modo per far si che ci lasci vivere in pace dato che non lo vuole?
Utente 14379

L’Avvocato risponde:

Gentilissima, buonasera. Mi rincresce leggere tutte le sue traversie esistenziali e familiari. Indubbiamente, è un momento delicatissimo della sua vita ed ha fatto bene a contattare un network di Avvocati. Per la verità, da quello che leggo emergono anche profili di interesse e riverbero criminologico. Ragion per cui, se volesse un supporto professionale ad ampio spettro, ma specificamente di tipo legale, potrebbe tranquillamente contattarmi per una consulenza senza impegno tramite i miei contatti. Cordialissimi saluti ed auguri! Prof. Avv.Antonio Leggiero
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 14/04/2022

Buongiorno, la questione andrebbe approfondita con i particolari. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno, la situazione merita un accurato approfondimento. Per assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno Signora, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno signora, a parte che il padre potrebbe essere denunciato se persiste nell'aggressioni verbali, nessuno "può toglierle" un figlio se non ricorrono gravi ipotesi da negarle la responsabilità genitoriale (ad esempio droga, alcol, vita scellerata, compravata incapacità di badare alla prole). Del pari, è un diritto del padre biologico che venga riconosciuto tale. E' altrettanto suo diritto far si che il figlio venga riconosciuto e le venga passato un mantenimento per il bambino. In ogni caso, posto che le circostanze sono molto particolari e andrebbero approfondite, se vuole può contattarmi ai recapiti che trova sul profilo Dequo e sarà lieta di fornirle un aiuto. Cordiali saluti
Gentile utente, può contattarmi privatamente per assistenza. Occorre approfondire per valutare quale sia la migliore strategia.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione