Affido bambina: modalità

Salve Mia figlia ha 16 anni.Il padre è andato via ne aveva 3,x qualche anno l’ha vista 2 volte l’anno per poche ore, da quando ne ha 7 niente.Vive all’estero ma torna spesso senza mai cercarla.Con la sentenza del tribunale doveva pagare €400 di alimenti a lei.Alimenti mai pagati.Non ho mai insistito per averli,coscienza sua!Non ho più contatti da 8 anni,non ho il numero nulla.Ma c’è un problema,siccome abbiamo l’affido (sulla carta)congiunto per qualsiasi cosa servirebbe la sua firma,anche per iscrizione scuola,la faccio io,mi arrangio solo che lei vorrebbe sfogarsi con uno psicologo e siccome in questo caso non posso “falsificare” la firma perché poi non potrebbe parlare allo psicologo dei suoi traumi riguardo l’abbandono non può andarci perché senza firma la psicologa della scuola non vuole riceverla. Non è giusto.Ora per assegno unico non posso prenderlo perché non ho il suo ISEE e per me è una grossa perdita.Ho provato a contattare la madre per farglielo chiedere ma lui non vuole.Cosa mi consiglia?non ho soldi per pagare un avvocato…Posso fare qualcosa e che lui paghi le spese visto che è nel torto.Chiedere affido unico?togliere patria potestà?Mi serviva solo il suo ISEE… non mi paga nemmeno gli alimenti.Posso obbligarlo a pagare gli alimenti a questo punto senza dovere pagare spese? anche se vive all’estero e non ha nulla qui?Lui soldi li ha ma qui in Italia non risulta nulla.che posso fare? Volevo solo l’Isee… con gli assegni familiari non avevo questo problema ma con lAssegno unico è diverso e anche se non sono tanti soldi per me erano necessari e utili per mia figlia. Grazie se vorrà rispondermi e consigliarmi. Posso per lo meno richiedere l’affido unico di mia figlia? Per non dover più chiedergli nulla? E’ una cosa veloce? Fattibile? Costosa?
Utente 13922

L’Avvocato risponde:

Gentilissima signora, buongiorno. Mi dispiace molto per questa sua situazione e soprattutto per la bambina. Purtroppo, per mio personale modus procedendi, non sono solito discutere di delicatissimi profili familiari in pubblico. Se crede può contattarmi, senza impegno, per delucidazioni. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Può segnalare i fatti circostanziandoli alla Procura presso il Tribunale competente per territorio (residenza della minore), in maniera tale che probabilmente partirà un procedimento d'ufficio per la revoca della potestà genitoriale in danno del suo ex marito. Ovvero, fare ricorso direttamente. Se non ha un suo legale di fiducia, può contattarmi ai miei recapiti e vedrò se e come assisterla. Eventualmente, se ne ha i presupposti, potrei assisterla con il Patrocinio a spese dello Stato, per la fase giudiziale.
Gentile Signora, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, ci sono i presupposti per poter chiedere ed ottenere l'affidamento esclusivo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno. Ci sono più aspetti da affrontare ma parrebbe vi siano i presupposti per chiedere l'affido esclusivo. L'invito ad approfondire la sua situazione e a chiedere una consulenza. Rimango a sua disposizione, può contattarmi mediante recapiti che trova sul mio profilo. La consulenza è a pagamento. Cordialità. Avv.Patrizia Chippari
Gentile Signora, premesso che la questione merita di essere accuratamente approfondita, in caso di disenteresse totale del padre e mancato mantenimento è possibile richiedere l'affidamento esclusivo. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e fissare una consulenza. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione