Buongiorno, sono una donna divorziata da tanti anni la casa dove abito è di proprietà con il mio ex marito da premettere che e' stata assegnata a me in quanto ho due figli che vivono con me e sono minorenni , oggi vorrei affittarla perchè andrò a convivere con il mio compagno, l'affitto devo dividerlo con il mio ex?
La moglie può rinunciare, in qualsiasi momento, alla casa coniugale assegnatale dal giudice con la separazione o il divorzio. Lo può fare in modo espresso, magari controbilanciando la rinuncia a un aumento del mantenimento, oppure in modo tacito, trasferendosi in un’altra abitazione. In questa seconda ipotesi sarà il giudice, su richieste dal coniuge proprietario dell’immobile, a revocare l’assegnazione dell’immobile. Al verificarsi di uno di questi fatti l’assegnazione non viene meno di diritto: spetta al coniuge interessato chiedere la revoca al tribunale, il quale decide in base alla valutazione dell’interesse primario dei figli minori. Tuttavia, la revoca può comportare un aumento dell’assegno di mantenimento eventualmente goduto dal coniuge. Mi rendo disponibile a valutare la specifica vicenda nell'eventualità in cui non abbi un legale di fiducia.
Gentile Signora, dal momento che andrà ad abitare con il Suo nuovo compagno verrà meno l'esigenza della assegnazione della casa. Suo marito potrà legittimamente chiedere la modifica delle condizioni di divorzio con revoca dell'assegnazione della casa. Lei può abitare l'immobile in virtù dell'assegnazione soltanto se lo abita con i figli non indipendenti. Se si risposa o intraprende una nuova convivenza - come detto - potrebbe perdere il diritto di abitare l'immobile. Ovviamente, dal momento che è comproprietaria dello stesso, Lei e Suo marito potrete decidere di concederla in locazione a terzi e percepire i canoni (da dividere con Suo marito). Se necessita di approfondire l'argomento - se vuole - può richiedere una consulenza diretta a pagamento tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto
Io sono tuttora sposata,ma ad aprile lasciando una lettera e facendo una denuncia per abuso, ho dovuto lasciare la casa coniugale.sono a casa dei miei,i quali per motivi ereditari mi stanno allontanan … Leggi tutto
Buongiorno avvocato, Vivo con i miei due figli in una casa di proprietà al 50% col mio ex marito con mutuo cointestato. Vorrei andare a vivere in un'altra casa col mio nuovo compagno e i miei figli. S … Leggi tutto