Buongiorno, ho una zia,nubile ,senza figli,91 anni..recentemente ha rotto il femore..ricoverata,ora e' in riabilitazione etichettata come :nn capace di intendere,viene "gestita" dalla sorella.invalida e dai figli di questa.senza nessun mandato legale.Io vivo all'estero,mia figlia e' ritornata in Italia x vedere un ultima volta la zie e......LA zia,si',a volte "vaga",ma risponde,riconosce, ha ripreso a mangiare...Quindi ,visto che nessuno la vuole in casa propria,dopo averne parlato e valutato bene la situazione (necessita di assistenza 24/24.decidiamo di portarla con noi...Unico dilemma.se e' in grado di affrontare un volo,in due tappa di 5 ore...MA il figlio di chi la gestisce nn vuole....Tra lo spupore nostro e delle assistenti sociali,che spingono xke' l'anziano stia in famiglia...Adesso prendono un legale...Putroppo il tempo e' a nostro sfavore,e la struttura dove dovrebbe essere ricoverata,nn vuole perdersi la gallina dalle uova d'oro...E' mai possibile che nn si possa fare nulla? grazie.
Buongiorno, potreste opporvi, agendo in giudizio nell'interesse di vostra zia per la nomina di un amministratore di sostegno anche esterno alla famiglia, se non sussistono problemi economici, sarà il magistrato a decidere nel miglior interesse dell'anziano. L'incapacità dovrà essere formalmente riconosciuta altrimenti non potrà essere considerata tale. Se avete il sostegno degli assistenti sociali sarà un vantaggio in questo caso. La struttura di ricovero non è parte di questa scelta, se non in via residuale. Resto a disposizione per assistenza o anche solo per una consulenza, cui potrà accedere tramite il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto
Io sono tuttora sposata,ma ad aprile lasciando una lettera e facendo una denuncia per abuso, ho dovuto lasciare la casa coniugale.sono a casa dei miei,i quali per motivi ereditari mi stanno allontanan … Leggi tutto
Buongiorno avvocato, Vivo con i miei due figli in una casa di proprietà al 50% col mio ex marito con mutuo cointestato. Vorrei andare a vivere in un'altra casa col mio nuovo compagno e i miei figli. S … Leggi tutto