Apparecchio alla figlia minore: chi paga?

Buonasera. Io e il mio ex marito abbiamo una bimba di quasi 9 anni. Abitiamo a 250 km di distanza, quindi sono sempre io a gestire, in accordo con lui, le visite specialistiche. All'ultima visita dal dentista mi è stato detto che la bambina dovrà mettere l'apparecchio. Ho consultato un secondo dentista, ovviamente sempre nella zona di residenza della minore. Mi sono state le stesse cose da entrambi gli specialisti (entrambi scrupolosi, con anni di esperianza e ottimi feedback). Il padre non vuole farle mettere l'apparecchio, poiché pretende che sia il suo dentista di fiducia a curarla, a 120 km da dove la bambina risiede. Ergo: lui non vuole pagare, a meno che non sia il suo "stratosferico dentista" a fare il lavoro. Cosa posso fare?
Utente 13916

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Pia Cerchia
Avvocato Civilista

Risposta in data 04/04/2022

Occorre vedere come il giudice ha stabilito il pagamento delle spese straordinarie , dubito che un giudice possa obbligare sua figlia ad andare dal dentista di suo padre visto che ha 250 km di distanza e se ho capito si tratta di un lavoro lungo. Le consiglio di far scrivere al suo legale della necessità delle cure e di allegare il preventivo-
Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 24/03/2022

Buongiorno, in caso di disaccordo fra i genitori occorre adire il Giudice Tutelare competente territorialmente.Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo.
Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buonasera Signora, in caso di disaccordo tra i genitori sarà il giudice a decidere. Pertanto, Vi consiglio, anche al fine di evitare un giudizio di questo genere, di trovare un accordo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera punto in caso di disaccordo tra i genitori occorrerà ricorrere al giudice tutelare. per una più approfondita consulenza, a pagamento, può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordialmente. Avv.Patrizia Chippari
Buongiorno, la situazione merita un accurato approfondimento. In caso di disaccordo si dovrà riccorrere innanzi al tribunale. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione