Buonasera, vorrei cortesemente avere un vostro parere legale. Sono sposata, con un figlio di due anni e mezzo. Mio marito è infermiere ma da circa sei mesi non sta lavorando perché vuole avviare altre attività. Io invece lavoro a tempo pieno ed ho un buono stipendio. Non abbiamo beni cointestati ma abbiamo la comunione dei beni. Vorrei sapere se c’è una linea che di solito viene seguita in casi di separazione o divorzio per quanto riguarda l’affidamento dei figli e se sarei obbligata a versare a mio marito un assegno di mantenimento, avendo lui comunque un titolo di studio (infermiere) con il quale potrebbe lavorare in qualsiasi momento ma non lo sta facendo per scelta sua. Vi ringrazio anticipatamente
Buongiorno, per fornirle adeguato parere sui profili indicati è necessario avere ulteriori informazioni sulla situazione da lei descritta. Sono a disposizione per fornirle la consulenza rischiesta, mi occupo di diritto di famigli, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Gentilissima, occorre valutare diversi aspetti per entrambe le sue domande. Rimane comunque l'obbligo del mantenimento dei minori ( l'importo verrà stabilito in sede di separazione, ovviamente valutata la vicenda e la situazione economica ) Pertanto, se nessita di una consulenza approfondita ( a pagamento) può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o inviarmi una email. Opero anche nella Sua zona. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Matrimonialista - Divorzista MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
Buongiorno, una donna, sposata circa dieci anni fa, mette fine al proprio matrimonio a causa di un tradimento da lei commesso. Dopo tale periodo si risposa e commettendo lo stesso errore mette fine an … Leggi tutto
buongiorno mia suocera ci ha regalato un assegno da 10.000 euro intestato a mio nome come regalo per acquisto casa , ora io e mia moglie ci stiamo separando sono obbligato a restituire il regalo grazi … Leggi tutto