Assegno per famiglia: come funziona?

Questa e' la mia storia: sono nato in una famiglia cosi' composta, mia madre (1945), mio padre (1937-1997), mia nonna, (1916-2019), mio fratello (1969). Fin dagli anni della tarda infanzia e adolescenza mio fratello ha avuto disturbi di personalita', purtroppo mai diagnosticati ufficialmente. Dopo le medie, ha provato senza successo a frequentare la scuola superiore, che ha abbandonato al primo anno. Si e' chiuso in casa, diventando ostile nei confronti degli altri familiari, con accessi incontrollati e prolungati di ira, che sfociavano in violenza verbale e qualche volta fisica. Ha fatto regolarmente il servizio militare, ma terminato, ha ripreso a non uscire piu' e a non avere contatti con l'esterno. Ci sono stati piccoli tentativi infruttuosi di intervento (poche sedute da psicologo). Al momento non ha un medico di famiglia e non ha documento di identita' valido. Sebbene capace, non e' autonomo. Anche i lutti in famiglia non hanno modificato lo stato delle cose. Sono rimasto nell'abitazione familiare fino al 2012, per andare a convivere con quella che ora e' mia moglie. Negli anni non avevo le possibilita' di fare nulla per tale situazione. Ho fatto richiesta di adozione, al momento bloccata anche per la mia storia familiare e per averla gestita male secondo la relazione della psicologa. Per questo, ma anche per cercare di cambiare la situazione attuale e futura, ho cercato aiuto presso consultori, cim, psicologi, ecc cercando di coinvolgere mia madre e mio fratello ma senza successo. Visto che senza la loro volonta' non e' possibile fare nulla per loro, voglio capire cosa posso fare io per me, per quanto riguarda l'aspetto legale, i diritti e i doveri che mi legano a mia madre e a mio fratello, soprattutto nel futuro quando mia madre non ci sara' piu'. La casa e' di proprieta', alla morte di mio padre e' stata divisa in 3 parti, ovvero coniuge e figli. Sara' applicata la norma degli alimenti, ovvero sara' mio dovere seguire mio fratello? E' sensato pensare ad un amministratore di sostegno, in caso anche da subito!? Quali sono le mosse che posso fare ora e quelle che dovro' fare in futuro!?
Utente 7507

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, Ho letto attentamente tutto quanto e alla fine le si è risposto da solo là dove c'è posto il quesito se sia opportuno chiedere fin da subito la nomina di un amministratore di sostegno. A me sembra di sì. In ogni caso il nostro studio formato da 8 elementi e con 144 recensioni a 5 stelle su Google Maps, è in grado di assisterla per il meglio nel caso in cui avesse necessità di assistenza giudiziale per un approfondimento. I migliori saluti. Per info: 3481317487
Buonasera. Colui che non è in grado di provvedere economicamente a se stesso, come suo fratello, ha diritto agli alimenti da parte dei familiari più stretti, che sono obbligati in proporzione alle proprie capacità. La prestazione alimentare, costituita dai beni necessari per soddisfare le esigenze fondamentali di vita, può consistere nella corresponsione periodica di una somma o, in alternativa, in una prestazione in natura, ospitando il parente bisognoso presso la propria abitazione. Anche la nomina come amministratore di sostegno potrebbe essere utile, consentendole di rappresentare suo fratello, gestendo ogni sua attività ordinaria e, con il consenso del Giudice tutelare, anche straordinaria. Cordialmente. Avv.Vincenzo de Crescenzo Per cntatti: avvdecrescenzochiocciolalibero.it
Buongiorno, innanzitutto dovrebbe fare degli accertamenti medici volti a stabilire la reale condizione di suo fratello. Poi logicamente essendo il suo un caso particolarmente complesso penso sia il caso di sentirci per ulteriori chiarimenti.. 3470328278 www.elisabettadeluca.it A presto
Gentilissimo, si , in casi particoli è possibile richiedere l'amministrazione di sostegno. Ovviamente la Sua richiesta merita un accurato approfondimento e visione della documentazione in Suo possesso. Pertanto, La invito a contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo al fine di concordare una conference call e/o in alternativa può richiedere una consulenza diretta a mio nome tramite il portale. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione