Assegno unico: come funziona

Vorrei capire come funziona l'assegno unico. Sono separata da sei anni e gli assegni familiari sono stati concessi al mio ex marito con sentenza del giudice, abbiamo l'affido congiunto, volevo sapere se posso chiedere il 50 per cento dell'assegno unico oppure devo tenere conto della sentenza per gli assegni familiari?
Utente 13545

L’Avvocato risponde:

Buonasera. L’assegno unico universale spetta nell’interesse del figlio in parti uguali a chi esercita la responsabilità genitoriale, pertanto spetta ad entrambi i genitori, anche in caso di separazione o divorzio, salvo diversi accordi tra le parti (esclusi quelli precedenti e senza valore per gli assegni familiari, ormai aboliti), considerato che entrambi conservano, comunque, la responsabilità genitoriale. Solo in caso di affido esclusivo della prole, si ritiene che l’assegno spetti esclusivamente al genitore affidatario. Per una consulenza più accurata, previo compenso, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione