Divorzio e immobile: delucidazioni

Buongiorno, sono separato da poco piu' di un anno (separazione consensuale), padre di un minore di 13 anni (affidamento congiunto) e coproprietario di un immobile di cui ancora pago il mutuo con l'ex moglie (rata di circa 200 euro a testa). Attualmente convivo (alloggio di famiglia in comodato d'uso) con la mia nuova compagna che tra circa un mese partorira' nostro figlio. Abbiamo avviato la procedura per il divorzio (che doveva essere congiunto...) ma la mia ex moglie pretenderebbe che intestassi la casa di proprieta' a nostro figlio, cosa che non ho assolutamente intenzione di fare in quanto ritengo corretta un'equa spartizione dei miei beni tra i miei due figli, casa compresa. Può questa sua pretesa portare a un divorzio giudiziale e a quali rischi posso andare incontro? Attualmente vedo mio figlio al 50% e verso un assegno di 220 euro, oltre a continuare il pagamento della rata del mutuo (50%). La prossima nascita del mio secondo figlio può essere pretesto per ritrattare la quota dell'assegno di mantenimento (credo che i nostri redditi siano abbastanza simili...)? Ringrazio anticipatamente
Utente 6996

L’Avvocato risponde:

EF
Elisa Fea
Avvocato Civilista

Risposta in data 22/10/2022

Buongiorno, la creazione di un nuovo nucleo famigliare può essere presupposto per la modifica delle condizioni di separazione. Sono a disposizione per approfondire la questione. Cordiali saluti. Avv. Elisa FEA - Cuneo -
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Per quanto riguarda la nascita del Suo secondo figlio, questo elemento può portare ad ottenere una riduzione dell'assegno di mantenimento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 20/10/2022

Buongiorno, la sua questione andrebbe approfondita In prima battuta salvo approfondimenti sua moglie non può pretendere l'intestazione della casa al suo primo figlio nemmeno con un divorzio giudiziale Si potrebbe anche pensare con più informazioni di rivedere l'attuale assegno di mantenimento al ribasso verificando i rispettivi redditi ed esposizioni anche se risulta piuttosto basso l'attuale mantenimento che corrisponde per il figlio Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito Cordiali saluti Avv Ottavio Perrone Ravenna

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione