Cane abbaia giorno e sera in assenza del padrone: cosa posso fare?

Il cane abbaia di continuo di giorno verso le 8:00 e di pomeriggio verso 14:30 fino 18/19
Utente 16572

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 30/08/2022

Gentile Utente, in caso Lei risiedesse in un condominio sarebbe necessario verificare il regolamento condominiale per accertarsi che vi sia una norma a riguardo e in caso sollecitare l'amministratore di condominio al richiamo della normativa. in caso invece non vi fosse alcuna norma che disciplini gli animali d'affezione in condominio, in ogni caso, il codice civile tutela i condomini dalle cosiddette "immissioni" disciplinate dall'art. 844 c.c. che non dovranno superare la normale tollerabilità. in questo caso, il passo successiva sarebbe quello, tramite un legale, di inviare una raccomandata ai proprietari del cane per diffidarli dal porre in essere tutti gli accorgimenti affinchè l'animale non arrechi disturbo ai vicini. successivamente, eventualmente, instaurando un giudizio civile domandando la liquidazione dei danni morali subiti, purchè vi sia la possibilità di dimostrarli.( quali per esempio perdita di sonno, stress, stanchezza e di conseguenza perdita di rendimento sul luogo di lavoro ecc...) inoltre, ricordo che tale condotta potrebbe configurare anche la fattispecie del codice penale ex art. 659 in merito al "disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone)
Buon pomeriggio, resto a disposizione per una consulenza poichè ci sono diversi aspetti da approfondire. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, sono a disposizione per fornirle assistenza legale in merito alla problematica che ha descritto previo approfondimento specifico della situazione. La consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione