Casa coniugale divorziati: quando la potrò richiedere?

Buongiorno sono divorziato da un anno e all'atto della separazione la casa coniugale, in comproprietà, è andata alla mia ex moglie alla quale sono stati dati in affidamento i miei due figli all'epoca minorenni. Attualmente i figli hanno raggiunto la maggiore età, uno dei due lavora a tempo indeterminato e l'altro frequenta l'università. Vorrei capire se ci sono le premesse per non sostenere più la metà delle spese straordinarie della casa e del condominio e se ci sono le premesse, o quando ci saranno, per pretendere la liquidazione della mia metà della casa. Grazie.
Utente 6179

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, potrà fare richiesta di ottenere la liquidazione della metà della casa coniugale quando i suoi figli diventeranno economicamente autosufficienti e saranno in grado di andare ad abitare altrove. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Immagine di profilo avvocato
Claudia Odorisio

Risposta in data 15/12/2020

Buongiorno, per quanto riguarda le spese straordinarie queste sono dovute nella misura del 50% ciascuno in ragione della comproprietà; quindi finchè rimarrete comproprietari le dovrete pagare entrambi (a differenza delle spese ordinarie che sono a carico solo dell'assegnatario). Per quel che riguarda la possibile revoca dell'assegnazione, se Suo figlio minore è ancora studente, quindi non autonomo economicamente e convive con la madre non vedo margini per una richiesta in tal senso. Se invece il figlio dovesse allontanarsi in maniera stabile dalla casa, ad esempio per studiare all'estero, verrebbe meno la coabitazione e quindi si potrebbe chiedere. Rimango a Sua disposizione e per ogni necessità trova i miei recapiti sul mio profilo. avv. Claudia Odorisio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione