Casa di riposo: chi la deve pagare?

Buongiorno, volevo sapere se, in caso una persona avesse deciso di ritirarsi in una casa di riposo, dopo un periodo più o meno lungo il suo reddito non fosse più sufficiente, verrebbero chiamati a coprire le spese i suoi parenti più prossimi. La persona è mia cognata, non è sposata, non ha figli, ma un nipote (mio figlio) e un cugino; suo fratello (mio marito) è deceduto 7 anni fa. Grazie.
Utente 10848

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Né i nipoti in linea collaterale (figli dei fratelli) né i cugini figurano tra i familiari su cui grava l’obbligo alimentare (coniuge, figli o discendenti, genitori o asendenti, nuore e generi suoceri, fratelli e sorelle), che, comunque, può consistere in una prestazione economica, come un assegno periodico, oppure in una prestazione in natura, come l’ospitalità nell’abitazione dell’obbligato. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione