Buongiorno, volevo sapere se, in caso una persona avesse deciso di ritirarsi in una casa di riposo, dopo un periodo più o meno lungo il suo reddito non fosse più sufficiente, verrebbero chiamati a coprire le spese i suoi parenti più prossimi. La persona è mia cognata, non è sposata, non ha figli, ma un nipote (mio figlio) e un cugino; suo fratello (mio marito) è deceduto 7 anni fa. Grazie.
Buonasera. Né i nipoti in linea collaterale (figli dei fratelli) né i cugini figurano tra i familiari su cui grava l’obbligo alimentare (coniuge, figli o discendenti, genitori o asendenti, nuore e generi suoceri, fratelli e sorelle), che, comunque, può consistere in una prestazione economica, come un assegno periodico, oppure in una prestazione in natura, come l’ospitalità nell’abitazione dell’obbligato. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto
Io sono tuttora sposata,ma ad aprile lasciando una lettera e facendo una denuncia per abuso, ho dovuto lasciare la casa coniugale.sono a casa dei miei,i quali per motivi ereditari mi stanno allontanan … Leggi tutto
Buongiorno avvocato, Vivo con i miei due figli in una casa di proprietà al 50% col mio ex marito con mutuo cointestato. Vorrei andare a vivere in un'altra casa col mio nuovo compagno e i miei figli. S … Leggi tutto