Casa in comunione di beni: come liberarsi di una parte

Buongiorno, sono in fase di separazione consensuale, con la moglie abbiamo in comunione di beni la casa. Abbiamo deciso che la stessa rimanga a lei, visto che c'è un minore e che l'altra figlia non ha l'indipendenza economica. Dopo questa piccola prefazione, sono a chiedere se e come posso liberarmi della mia parte di proprietà e se mia moglie è costretta a comprarla o se devo aspettare l'indipendenza economica dei figli. Grazie
Utente 9387

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 24/08/2021

Buonasera, sua moglie non è obbligata ad acquistare, ma potreste comunque trovare un accordo al riguardo. Detto ciò, sarebbe opportuno avere maggiori informazioni perché su argomenti delicati come questo è meglio avere il quadro dei fatti il più possibile completo. Mi contatti, senza impegno, ai recapiti che trova sul profilo. Le auguro una buona giornata. Avv. Antonella Belvedere
Buongiorno, Sua moglie non è obbligata ad acquistare la sua parte di proprietà della casa, ma può sempre intraprendere idonee trattative. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, Sono a disposizione per fornirle formale parere in merito alla Sua richiesta,mi occupo di separazioni,mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Egregio Sig. Longo, La Sua richiesta merita un accurato approfondimento. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita , può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione