In caso di mancato corresponsione degli alimenti degli ultimi tre anni e se è stata ottenuta l'esecuzione forzata sul conto corrente dell'inadempiente, se questo cambia l'intestazione o estingue il proprio conto corrente cosa posso fare?
Buongiorno, per rispondere in maniera esaustiva sarebbe necessario esaminare gli atti e i documenti per verificare quali procedure sono state avviate e qual'è il loro stato. In termini generali, ove sia stato pignorato il saldo di un conto corrente, l'istituto di credito dal giorno in cui riceve la notifica dell'atto non può consentore al correntista di disporre del conto corrente in difetto di un provvedimento del giudice. Cordiali saluti. Avv. Veronica Liviero
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita, se il debitore dovesse estinguere il proprio conto corrente si potrebbe procedere con nuove modalità di pignoramento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, se vuoLe, possiamo approfondire la Sua richiesta tramite una consulenza . Trova i recapiti sul mio profilo. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Sono divorziata/disoccupata e genitore collocatario dei due figli minori 13-15aa.Il giudice mi ha assegnato la casa (di proprietà solo del mio ex marito) ora i miei figli vorrebbero vivere con il padr … Leggi tutto
Buongiorno espongo un quesito: padre separato da circa 9 anni, due figli che vivono con la madre nella casa familiare; da circa 5 mesi il figlio maggiore oggi 19 anni ( frequenta ultimo anno di scuola … Leggi tutto
Buongiorno, sono un padre divorziato e volevo fare una domanda. Ho uno stipendio di 1300 euro e un mantenimento della prima figlia di 380 euro. Volevo fare una domanda che riguarda i trasporti. La mia … Leggi tutto