Cognato: posso impedirgli di entrare?

Buonasera a tutti, nel giro di un anno e mezzo io e mia sorella abbiamo perduto i nostri genitori: papà nel 2019, mia mamma a gennaio 2020. come loro eredi abbiamo ricevuto anche un appartamento sito al 3° piano e siamo in co - proprietà, mia sorella ha avuto anche un appartamento nello stesso stabile ma al 1° piano. ebbene... mia sorella abita da 20 anni in vienna e ha deciso di venire in pianta stabile a varese, occupando, così dice il suo immobile al 1° piano. all' inizio lei e il suo compagno avevano deciso che, se si fossero trasferiti in italia, sarebbero andati in trentino, ma, dopo che sono venuti insieme a varese, hanno cambiato idea.... il fatto è che ora sono di nuovo in vienna e, se tanto si devono trasferire qui in italia, come fanno ad andare a vivere in un appartamento ancora da sistemare (mobili e tutto ciò che concerne una vita in un immobile)? la mia paura è che il compagno di mia sorella abbia visto l'altro sito e che voglia occuparlo per l'agiatezza che ne segue... i miei erano medici entrambi e ci hanno lasciato con le spalle ben coperte. il signore in questione invece è una persona che fa un po' fatica a mantenersi. era già sposato con una ricca ereditiera, ha detto, dalla quale ha divorziato anni fa ... non so... non mi fido... ho paura che abbia l'occhio un po' troppo lungo. e sinceramente, non voglio che lui vada ad abitare nella casa dei miei: ho paura che poi lo consideri cosa sua e se ne impossessi in qualche modo. non esiste un modo per proteggere questo immobile, nel caso in cui i due decidessero di stare "momentaneamente " lì, fino a quando non sia sistemato l'altro sito? io posso evitare che questo tizio entri nella casa dei miei? grazie per ogni suggerimento ! in fede
Utente 10706

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Il comproprietario di un immobile, o di qualsiasia altro bene, può utilizzarlo ma senza impedire che gli altri comproprietari possano fare altrettanto. Quindi, salvo patto contrario, non è ammesso un suo uso esclusivo, per il quale, in ogni caso, gli altri comproprietari potrebbero anche pretendere il pagamento di un inennizzo economico crrispondente al canone di locazione. Per una consulenza più accurata, email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buonasera, La richiesta merita un accurato approfondimento. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONAILISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione