Come rendere invendibile proprio immobile?

Buongiorno avvocato. Sono in fase di separazione dalla mia compagna e abbiamo 2 figli minori Sono unico proprietario dell immobile dove viviamo e lei vorrebbe ottenere la mia casa per continuare a viverci con i bambini. Nn ha accettato la proposta di andare in affitto altra parte in quanto nn voglio lasciarle l immobile e tanto meno venderlo , lei in quel caso vuole la metà. Le chiedo, se lo intesto ai miei figli ed una parte a mia sorella, è comunque vendibile? La madre può comunque avere il diritto di permanenza? Grazie
Utente 6946

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 24/02/2021

Tenga presente che è una valutazione deve essere effettuata dal giudice. Comunque in linea di principio, se lei è il proprietario esclusivo dell'appartamento, è legittimato a disporne conformemente alla legge. In assenza di figli minori, il giudice può comunque decidere di assegnare la casa coniugale alla moglie, però la valutazione deve essere effettuata dal giudice, sulla base della situazione familiare e reddituale complessiva. Con le informazioni che ha fornito, questa è l'unica consulenza che sono in grado di fornirle gratuitamente.
Buonasera, In linea di massima bisogna considerare come la giurisprudenza tenda ad evitare un ulteriore trauma ai minori oltre a quello che subiscono in seguito alla separazione dei propri genitori e che per i bambini costituisce sempre un evento oltre modo doloroso punto per questo motivo la scelta è quella di far sì che perlomeno gli stessi possano continuare ad abitare presso la casa dove sono vissuti fino a quel punto è per questo quest'ultima è affidata al genitore collocatario. questo purtroppo comporta Di fatto uno spostamento da parte del proprietario dell'abitazione ossia del padre essendo percentualmente minimo il caso in cui l'abitazione o meglio i figli vengano collocati presso il padre. Detto questo, volente o nolente lei subirà la decisione del giudice e capisco quanto questo possa essere motivo di astio se non peggio che però non deve essere indirizzato verso i figli che sono certamente incolpevoli seppure ventano di fatto una sorta di scudi umani un po' come quelli che durante la guerra in Jugoslavia erano collocati sui ponti per evitare i bombardamenti di questi ultimi punto cosa anche giusta, col segno del poi. Nel senso che i ponti non sono stati ovviamente bombardati. per intestare immobile ai figli dovrà avere l'autorizzazione del giudice tutelare mentre la parte che vuole vendere a sua sorella è certamente vendibile. Per quanto riguarda il diritto di permanenza della madre la questione necessità di un approfondimento che sono un grado eventualmente di effettuare nel caso in cui avesse necessità
RR
Rodolfo Ranzani
Avvocato Civilista

Risposta in data 24/02/2021

Inizio dalla permanenza; i figli minori, salvo casi eccezionali, hanno diritto di vivere nell'abitazione già famigliare unitamente al genitore collocatario (di norma la madre) e nonostante l'affido condiviso. Consideri che per intestare l'immobile a minori è necessario adire il Giudice Tutelare; al quale spetta valutare se l'atto risponde all'interesse dei minori. Sinceramente mi sfugge il fondamento dell'eventuale intestazione alla zia e della richiesta del coniuge di ottenere la metà del prezzo di un'eventuale cessione del cespite. Cordialità.
Gentile Signore, premesso che la casa coniugale viene sempre assegnata al genitore presso il quale i figli minori sono collocati, la questione da Lei posta merita di essere approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, premesso che La sua richiesta merita un accurato approfondimento, Le consiglio di redigere un accordo scritto . Nella maggior parte dei casi, la casa familiare viene assegnata alla madre . Per ulteriori informazioni può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o richiedere una consulenza a mio nome tramite il portale al fine di poterLe consigliare la soluzione migliore. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione