Come si richiede una casa popolare?

Buongiorno c’è qualcuno che mi può spiegare come posso fare ad ottenere un alloggio popolare visto che Area non mi risponde ?Vi spiego .Allora vivo in un paese della Sardegna,mi sono separata e ora vivo momentaneamente a casa dei miei ho 2 figli che sono stati affidati a me ho fatto richiesta di un alloggio con raccomandate e PEC al comune ed all ente che si occupa delle case popolari dal settembre del 2018 e non ho avuto mai risposta .
Utente 6611

L’Avvocato risponde:

Le case popolari vengono messe in assegnazione secondo una graduatoria, da formare in seguito alle partecipazioni agli appositi bandi comunali, emessi secondo normativa regionale. Questo significa, in concreto, che è consigliabile interessarsi 1) se ci sono bandi aperti nel proprio Comune, in ogni caso quando è scaduto l'ultimo bando: 2) se si è già presenti in una graduatoria, avendo presentato in precedenza una eventuale domanda. Ci sono anche soluzioni diverse di assegnazione case, ad esempio soluzioni temporanee "fuori bando" per le cosiddette "emergenze abitative". Tuttavia, per partecipare all'assegnazione di casa popolare a tutti gli effetti, è necessario informarsi negli uffici del Comune appositamente sui bandi aperti o da aprire, chiedere il modulo per partecipare e chiedere esattamente dove e come presentarlo (Es. a mani o per raccomandata).
Gentile Signora, provveda a far inviare la richiesta per mezzo di un avvocato di Sua fiducia. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione