Concordato di abitabilità gratuito: come posso tutelarmi?

Buongiorno, dopo la morte di mia sorella avvenuta un anno fa, io e "mio cognato", abbiamo stipulato un concordato privato di abitabilità della casa di mia proprietà (dove vivevano senza vincolo di matrimonio lui e mia sorella) fino alla data del 30 agosto per potergli dare tempo dii trovarsi una nuova sistemazione. Domanda: quali sono le azioni legali e non che potrei intraprendere qualora questo signore non se ne voglia andare? Grazie
Utente 7502

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, è opportuno visionare la documentazione in Suo possesso prima di poterle rispondere correttamente, pertanto La invito a contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo al fine di concordare una conference call e valutare eventuali azioni legale da intentare. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Gentile Signora, premesso che bisognerebbe visionare la suindicata scrittura privata, se alla scadenza concordata Suo cognato non dovesse liberare l'immobile, può procedere con un'azione civile in quanto vi è un'occupazione senza titolo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione