Denuncia: è normale che non mi rispondano?

Buongiorno, ho inoltrato diverse pec al comando dei cc del mio paese che seguono una denuncia precedente per problemi di destabilizzazione famigliare causate da altri a casa mia ma non ho mai ricevuto alcuna risposta. è normale??
Utente 3340

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 30/10/2021

Buongiorno. Al fine di controllare lo stato di una denuncia è consigliato presentare istanza di 335 c.p.p. presso la Procura della Repubblica del luogo ove la stessa è stata presentata. Generalmente, sul sito del Tribunale competente per territorio (o presso lo stesso sito della Procura competente per territorio) può trovare dei moduli che può tranquillamente compilare ed inoltrare agli indirizzi indicati (generalmente allegando copia della denuncia e fotocopia del documento di identità). Riceverà una risposta in merito all'eventuale procedimento iscritto entro un termine max che va dai 7 ai 15 gg. Per ogni ulteriore chiarimento, resto a disposizione. Avv. Francesco Genovino, specializzato in diritto penale, del Foro di Napoli.
Egregio Signore buongiorno. Sono l'avvocato Giampaolo Catricala' di Catanzaro e con studio in città. Laddove interessato a ricevere idonea assistenza a riguardo per la quale, sin d'ora, mi rendo volentieri disponibile, La invito a contattarmi in privato tramite i recapiti presenti su questa stessa piattaforma cliccando sul mio nominativo. Resto, allora, in attesa di Suo eventuale prossimo cortese riscontro e cordialmente La saluto. Avv. Giampaolo Catricala'

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione