Diritti di una mamma con minore e casa al 50%: quali sono

Da conviventi ci vogliamo separare, abbiamo una bimba di 2 anni e una casa acquistata al 50% 2 anni fa. Lui vuole vendere, io vorrei potermi tenere la casa per la bambina. Quali sono i miei diritti? Lo posso obbligare ad andare via ma continuare a pagare la sua parte di mutuo,metà delle bollette e la metá delle spese per la bambina?
Utente 6742

L’Avvocato risponde:

Gentile Signora, nel caso da Lei descritto Sua figlia sarà collocata prevalentemente presso di Lei, con possibilità per il padre di vederla 2/3 gg alla settimana. La casa coniugale sarà assegnata a Lei nell'interesse della bambina, in modo che non venga alterato il suo habitat domestico. Inoltre il padre dovrà corrispondere il mantenimento alla figlia, oltre al 50% spese straordinarie. Comunque, se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentile Utente, La situazione va approfondita, ovviamente è tenuto a versare quanto previsto dalla legge per la minore. Per ulteriori informazioni, La invito a richiedere una consulenza tramite i recapiti presenti sul mio portale e/o contattarmi tramite gli stessi. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Milano - Bari.
La casa familiare, anche in caso di convivenza, deve essere assegnata tenendo conto delle esigenze dei figli minorenni o comunque non autosufficienti. In base alle rispettive capacità economiche, entrambi i genitori sono tenuti a contribuire a tutte le spese necessarie per i figli. L'ipotesi di vendita della casa è possibile se ciò corrisponde alle effettive esigenze e con l'accordo di entrambi, nell'interesse dei figli. In caso contrario, molto difficilmente potrebbe ipotizzarsi una vendita "ordinata" dal Giudice in sede contenziosa, pertanto le probabilità di successo, anche in tal caso, propendono in linea di massima a favore della richiedente. Il caso, delicato, richiederà certamente un approfondimento e l'accurata assistenza di un legale.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione