I miei genitori sono legalmente separati da 22 anni in questi giorni arriva un documento che dice che mia mamma vuole il divorzio. Essendo che questo giochino ci costa più di 1000€di avvocato cosa succede se mio padre va avanti e non gli concede il divorzio?
Buonasera, nel caso Suo padre non intenda addivenire ad un DIVORZIO CONSENSUALE, Sua madre potrà richiedere il DIVORZIO GIUDIZIALE, ossia depositare un ricorso in Tribunale per ottenere una sentenza che dichiari il divorzio. Quest'ultimo è il procedimento più costoso e richiede tempi più lunghi, in quanto implica un vero è proprio giudizio. Pertanto è sempre consigliabile - se non vi sono particolari conflittualità - divorziare consensualmente. Molto probabilmente ci sono i presupposti - per i Suoi genitori - di divorziare tramite NEGOZIAZIONE ASSISTITA tra avvocati (che è una procedura molto più snella e meno costosa: ognuno paga il Suo avvocato), oppure direttamente in Comune (senza neanche l'assistenza di un avvocato divorzista). Ciò è possibile soltanto se non vi sono figli minori o figli maggiorenni non autosufficienti, o portatori di handicap. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento e/o per assistenza. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, una donna, sposata circa dieci anni fa, mette fine al proprio matrimonio a causa di un tradimento da lei commesso. Dopo tale periodo si risposa e commettendo lo stesso errore mette fine an … Leggi tutto
Buonasera mi chiamo Paolo Altieri sono settimane che non dormo più. Vorrei un aiuto con una risposta in merito a questo quesito. Il primo grado, l’appello e la cassazione ha negato il diritto all’asse … Leggi tutto