Divorzio: che succede?

I miei genitori sono legalmente separati da 22 anni in questi giorni arriva un documento che dice che mia mamma vuole il divorzio. Essendo che questo giochino ci costa più di 1000€di avvocato cosa succede se mio padre va avanti e non gli concede il divorzio?
Utente 12195

L’Avvocato risponde:

Buonasera, nel caso Suo padre non intenda addivenire ad un DIVORZIO CONSENSUALE, Sua madre potrà richiedere il DIVORZIO GIUDIZIALE, ossia depositare un ricorso in Tribunale per ottenere una sentenza che dichiari il divorzio. Quest'ultimo è il procedimento più costoso e richiede tempi più lunghi, in quanto implica un vero è proprio giudizio. Pertanto è sempre consigliabile - se non vi sono particolari conflittualità - divorziare consensualmente. Molto probabilmente ci sono i presupposti - per i Suoi genitori - di divorziare tramite NEGOZIAZIONE ASSISTITA tra avvocati (che è una procedura molto più snella e meno costosa: ognuno paga il Suo avvocato), oppure direttamente in Comune (senza neanche l'assistenza di un avvocato divorzista). Ciò è possibile soltanto se non vi sono figli minori o figli maggiorenni non autosufficienti, o portatori di handicap. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento e/o per assistenza. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione