Divorzio: ci si può opporre?

Volevo sapere : Un coniuge può opporsi al divorzio? Se fosse obbligato a divorziare può andare in tribunale senza avvocato? Le spese del divorzio chi le paga?
Utente 17245

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Se un coniuge si oppone, l'altro può, comunque, presentare in Tribunale il ricorso giudiziale. Non è possibile costituirsi in giudizio senza l'assistenza di un avvocato e le spese sono a carico della parte soccombente, salvo compensazione tra le parti in caso di ricorso congiunto. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 12/10/2022

Non può opporsi al divorzio e non può fare a mene dell'avvocato. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo Cordiali saluti Avv Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno, no, non può opporsi. Resto a disposizione per una consulenza. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, no, non può opporsi al divorzio e non può presentarsi senza avvocato. Per le spese dipende se è un divorzio consensuale o giudiziale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione