Divorzio e assegno familiare: posso contestare la cifra?

Salve sono un uomo separato da poco con mia moglie da cui ho avuto 2 figlie , ad oggi tutte e due maggiorenni e senza lavoro , vivono con me poiché io sono un pensionato , adesso mia moglie si è trasferita al nord e il giudice mi ha obbligato a versarle 350 euro al mese per il suo mantenimento ma visto che io devo mantenere le mie due figlie , pagare l'affitto di casa e potergli non fare mai mancare nulla rischio di non arrivare a fine mese è possibile che sua madre non debba dare nulla alle sue figlie per il mantenimento che non esista una soluzione per diminuire la cifra decisa dal giudice ?
Utente 3467

L’Avvocato risponde:

AV
Antonello Viola
Avvocato Civilista

Risposta in data 04/05/2020

Buona sera il trasferimento al nord certamente è stato effettuato quale scelta per cambiamento di vita e se questo ha una incidenza anche sotto il profilo economico è giusto proporre una modifica alle condizioni di separazione. Avv Antonello Viola

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione