Buongiorno, Sono molto felice di pagare per la consultazione al telefono, se necessario. Sono cittadina italiana (USA/IT dual), sposata ma' separata dal mio marito (cittadina USA) dal 2018. Abitavamo in Irlanda dal 2015. Lui abita in Irlanda ancora, ma io tornata in Italia Ottobre 2020. Noi siamo stata separata legalmente in Irlanda per più di 2 anni. Vorrei sapere sé nostra separazione in Irlanda è valido per un breve divorzio in Italia, e se' è valido, come siamo in accordo sul nostro divorzio, se' è necessario per lui a venire in Italia per il procedimento, o se' è possible per luì a mandare una lettera confermando nostro d'accordo. Finalmente, vorrei capire come andare avanti a finire il divorzio. Vi ringrazio
Gentilissima, occorre prima procedere con la separazione. Per una consulenza approfondita non esiti a contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Gentile Signora, per poter procedere al divorzio in Italia deve prima ripresentare domanda per ottenere la separazione. Inoltre, non è necessaria la presenza di Suo marito. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, una donna, sposata circa dieci anni fa, mette fine al proprio matrimonio a causa di un tradimento da lei commesso. Dopo tale periodo si risposa e commettendo lo stesso errore mette fine an … Leggi tutto
Buonasera mi chiamo Paolo Altieri sono settimane che non dormo più. Vorrei un aiuto con una risposta in merito a questo quesito. Il primo grado, l’appello e la cassazione ha negato il diritto all’asse … Leggi tutto