In caso di divorzio ( separazione avvenuta 14anni fa) , se il coniuge si risposa la pensione di reversibilità spetta al nuovo coniuge dal momento che io possiedo la mia e non prendo alcun assegno dal marito.? In secondo luogo la casa in cui abita il coniuge ,in caso di morte, sarà in parte della nuova moglie anche se ci sono dei figli?
Buongiorno, ci sono diversi aspetti da valutare e approfondiire al fine di poterle fornire un parere completo. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, per quanto riguarda la pensione di reversibilità questa spetta al coniuge separato o divorziato, solo se gli è stato riconosciuto il diritto all'assegno di mantenimento o all'assegno divorzile e non ha contratto nuove nozze. Per quanto riguarda, invece, la casa coniugale la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, una donna, sposata circa dieci anni fa, mette fine al proprio matrimonio a causa di un tradimento da lei commesso. Dopo tale periodo si risposa e commettendo lo stesso errore mette fine an … Leggi tutto
Buonasera mi chiamo Paolo Altieri sono settimane che non dormo più. Vorrei un aiuto con una risposta in merito a questo quesito. Il primo grado, l’appello e la cassazione ha negato il diritto all’asse … Leggi tutto