Divorzio: parere

In caso di divorzio ( separazione avvenuta 14anni fa) , se il coniuge si risposa la pensione di reversibilità spetta al nuovo coniuge dal momento che io possiedo la mia e non prendo alcun assegno dal marito.? In secondo luogo la casa in cui abita il coniuge ,in caso di morte, sarà in parte della nuova moglie anche se ci sono dei figli?
Utente 16653

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, ci sono diversi aspetti da valutare e approfondiire al fine di poterle fornire un parere completo. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, per quanto riguarda la pensione di reversibilità questa spetta al coniuge separato o divorziato, solo se gli è stato riconosciuto il diritto all'assegno di mantenimento o all'assegno divorzile e non ha contratto nuove nozze. Per quanto riguarda, invece, la casa coniugale la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione