Divorzio: quanto costa?

Sono separata dal 2017 con separazione consensuale, ho due figli si 8 e 12 anni, con il mio ex ho un rapporto 'pesante' vorrei divorziare come posso agire per avere il divorzio e quanto mi costa? grazie
Utente 12513

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 18/01/2022

Buonasera signora, se il suo reddito non supera € 11.746,68, ha diritto al gratuito patrocinio, in caso contrario può concordare con l'avvocato l'eventuale compenso ed i termini di pagamento. Il divorzio si ottiene con ricorso al Tribunale e necessita di assistenza legale. Per maggiori informazioni mi contatti pure senza impegno. Avv. Maria Alessi del Foro di Palmi.
Basta rivolgersi ad un avvocato raccontando le proprie vicissitudini e facendogli avere una copia della Sentenza omologa della separazione. Sulla scorta della valutazione delle risultanze della Sentenza di separazione e delle attuali condizioni dei coniugi separati e della prole, si potrà decidere come impostare il giudizio del divorzio. Il costo della causa potrebbe essere nell'ordine di +/- € 3.000 in funzione anche del decorso tempistico e dell'impegno tecnico/materiale profuso nella causa. Eventualmente, se Lei ha un reddito inferiore a circa € 11.800 (importo aggiornato ogni anno), potrebbe beneficiare del c.d. Patrocinio a spese dello Stato. Mi rendo disponibile ad assisterla, nell'eventualità in cui non abbia un proprio legale di fiducia, previo accordo scritto sui compensi. Eventualmente, se gradisce un parere più completo, faccia richiesta diretta a me di parere premium, provvedendo a pagare il compenso previsto.
Buongiorno, la richiesta va depositata in Tribunale tramite avvocato. Per una consuelenza approfondita e per un preventivo può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno Signora Eliana, per procedere con il divorzio bisogna provvedere a depositare apposito ricorso, preferibilmente congiunto, in Tribunale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione