Dìvorzio: tempistiche

Dopo una separazione di due anni per il divorzio quanto tempo ci vuole
Utente 13758

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Sino al 2015 i coniugi potevano divorziare solo dopo tre anni dalla loro separazione. Con la riforma del 2015 è stato introdotto, invece, il cd. divorzio breve, per cui, oggi, se la separazione è stata consensuale, si può chiedere il divorzio già dopo soli sei mesi, in caso, invece, di separazione giudiziale, dopo un anno. Per una consulenza più accurata, previo compenso, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, può già fare il divorzio. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, può già procedere con la richiesta di divorzio. In caso di separazione giudiziale il termine per la presentazione dell'istanza di divorzio è di 1 anno, mentre nel caso di separazione consensuale è di mesi 6. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, dipende dalla procedura richiesta. La più celere è la negoziazione assistita. A sua disposizione. Cordiali saluti. Avv.Patrizia Chippari

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione