Buonasera. Sino al 2015 i coniugi potevano divorziare solo dopo tre anni dalla loro separazione. Con la riforma del 2015 è stato introdotto, invece, il cd. divorzio breve, per cui, oggi, se la separazione è stata consensuale, si può chiedere il divorzio già dopo soli sei mesi, in caso, invece, di separazione giudiziale, dopo un anno. Per una consulenza più accurata, previo compenso, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, può già fare il divorzio. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, può già procedere con la richiesta di divorzio. In caso di separazione giudiziale il termine per la presentazione dell'istanza di divorzio è di 1 anno, mentre nel caso di separazione consensuale è di mesi 6. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, una donna, sposata circa dieci anni fa, mette fine al proprio matrimonio a causa di un tradimento da lei commesso. Dopo tale periodo si risposa e commettendo lo stesso errore mette fine an … Leggi tutto
Buonasera mi chiamo Paolo Altieri sono settimane che non dormo più. Vorrei un aiuto con una risposta in merito a questo quesito. Il primo grado, l’appello e la cassazione ha negato il diritto all’asse … Leggi tutto