Buongiorno , spiego brevemente la mia situazione . sono italiano residente in italia, fidanzato con una ragazza filippina attualmente residente nelle filippine . Ci sposeremo via skype collegandoci allo stato dello Utah , ( per ridurre i tempi burocratici ) , registrando poi il matrimonio alle rispettive ambasciate per essere legalizzato e valido. fatto ciò lei potrà ottenere il visto per ricongiungimento familiare per venire in italia. Vivremo nella mia residenza in italia. La mia domanda è questa , se in futuro dovesse finire l'amore e quindi avverrebbe una separazione , posso richiedere il divorzio e l'annullamento del matrimonio in italia , nonostante nelle filippine il divorzio sia illegale.? La richiesta di divorzio e annullamento può esser fatta anche se la moglie sia ritornata nl suo paese di origine e/o non dia il suo consenso per il divorzio? Perche leggendo su alcuni forum , indicano che le leggi sul divorzio vengono applicate quelle inerenti allo stato in cu si ha residenza , anche se il matrimonio è stato contratto all'estero. Ringrazio anticipatamente per una vostra gradita risposta di consiglio .
Buongiorno, Nel caso di divorzio da cittadino straniero residente all’estero instaurato avanti un Tribunale italiano il procedimento di separazione/divorzio seguirà l’iter “naturale”. Per una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, una donna, sposata circa dieci anni fa, mette fine al proprio matrimonio a causa di un tradimento da lei commesso. Dopo tale periodo si risposa e commettendo lo stesso errore mette fine an … Leggi tutto
Buonasera mi chiamo Paolo Altieri sono settimane che non dormo più. Vorrei un aiuto con una risposta in merito a questo quesito. Il primo grado, l’appello e la cassazione ha negato il diritto all’asse … Leggi tutto