Divorzio - Unione Civile - Straniero: dubbi

Volevo sapere com’è il processo del divorzio tra un cittadino italiano e un cittadino di un paese straniere. Lo so che fare un divorzio (da un’unione civile) è più facile che un divorzio (da un matrimonio normale) e che è possible farlo a distanza, però la mia domanda è se è possibile farlo se tutti e due dei congiungi sono d’accordo ma uno si trova in un paese all’estero. È possible fare questo tipo di divorzio a distanza all’ambasciata italiana nel paese in cui si trova il congiunge?
Utente 17305

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, nel caso di domanda congiunta per ottenere lo scioglimento dell'unione civile il giudice dello Stato UE che ha la competenza è quello in cui l'attore o il convenuto risiedono abitualmente, senza limiti. Mentre nel caso in cui non vi sia l'accordo tra le parti, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione