Volevo sapere com’è il processo del divorzio tra un cittadino italiano e un cittadino di un paese straniere. Lo so che fare un divorzio (da un’unione civile) è più facile che un divorzio (da un matrimonio normale) e che è possible farlo a distanza, però la mia domanda è se è possibile farlo se tutti e due dei congiungi sono d’accordo ma uno si trova in un paese all’estero. È possible fare questo tipo di divorzio a distanza all’ambasciata italiana nel paese in cui si trova il congiunge?
Buongiorno, nel caso di domanda congiunta per ottenere lo scioglimento dell'unione civile il giudice dello Stato UE che ha la competenza è quello in cui l'attore o il convenuto risiedono abitualmente, senza limiti. Mentre nel caso in cui non vi sia l'accordo tra le parti, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, una donna, sposata circa dieci anni fa, mette fine al proprio matrimonio a causa di un tradimento da lei commesso. Dopo tale periodo si risposa e commettendo lo stesso errore mette fine an … Leggi tutto
Buonasera mi chiamo Paolo Altieri sono settimane che non dormo più. Vorrei un aiuto con una risposta in merito a questo quesito. Il primo grado, l’appello e la cassazione ha negato il diritto all’asse … Leggi tutto