Eredità: informazioni

Buon giorno, ad aprile è venuto a mancare mio padre, già vedovo con due figli di cui uno deceduto a Novembre 2021. C'è un testamento pubblico redatto dal notaio che lascia a me (secondo figlio) i beni in eredità in quanto mi sono sempre occupato dei miei genitori disabili e non autosufficienti con L.104 e ho sempre vissuto insieme a loro, contribuendo sia alle spese di ristrutturazione sia alle utenze nonché al loro sostentamento. Mio fratello ha due figli, (miei nipoti), gia' sposati e con famiglia. Vorrei sapere se spetta comunque una quota di legittima e se si, in che percentuale? Vi ringrazio anticipatamente.
Utente 16454

L’Avvocato risponde:

Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da valutare, in base all'istituto della rappresentazione ai Suoi nipoti spetterà senz'altro una quota di legittima prevista dall'art. 537 c.c.. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buna sera Sig. Corrado, la quota di legittima spetta sempre agli altri eredi in vita, il testamento può disporre solo nei limiti della c.d. quota disponibile. Non è chiaro se lei sia l'unico figlio in vita o ve ne siano altri, anche da precedenti matrimoni, la quota si stabilisce in base al numero degli eredi. Certamente le spetterà un quota aggiuntiva rispetto agli altri, se vuole approfondire la questione stabilire la sua esatta quota resto a disposizione, trova l'accesso alla consulenza diretta e i contatti di studio sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione