Buongiorno volevo chiedere un informazione, la mia compagna non ha mai lavorato e volevo sapere perché risulta il suo reddito isee uguale al mio, sono nel suo stato di famiglia
Gentile Utente, sarebbe utile poter visionare il documento. Ricordo comunque che se convivete e siete nucleo familiare, l'ISEE è unico e devono quindi essere considerati i beni mobili e immobili di tutti i componenti. L'ISEE è il risultato di quanto dichiarato in sede di compilazione e se riscontra incongruenze consiglio di rivolgersi a colui che ha compilato il modulo per le dovute rettifiche. Per consulenza e assistenza può contattarmi all'indirizzo email che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Gentile avvocato. Ho 50 anni e vivo a casa di mia madre con mio marito e i miei figli 19 e 21 anni ,da premettere che mia madre non vive con noi ma ha solo la residenza con noi ,vive con mia sorella h … Leggi tutto
Buongiorno, chiedo lumi in merito alla posizione di un lavoratore che ha eletto residenza presso l'abitazione della sorella. Avendo stessa residenza anagrafica, ne consegue stesso nucleo familiare, co … Leggi tutto
Il mio nucleo è composto da me e mia figlia minore. Il padre non è convivente e non è nelle condizioni di dichiarare il reddito motivo per cui, pur non percependo alcun assegno di mantenimento per la … Leggi tutto