I miei sono deceduti anni fa non mettendo appsto i focumebti della prima casa, è stato fatto solo l'accatastamento. La situazione burocratica è intricata e tutti i professionisti a cui li ho sottoposti mi hanno dato pareri diversi e non risolutivi cosí non ho mai fatto successione ecc. Mio fratello per la legge è capace di intendere e di volere perchè non vuole andare a farsi curare ma nrlla realtá è un immaturo, dipendente da alcool e sostanze psicotrope con probabile patologia psichica. Non vuole occuparsi della cosa quindi nè vendere o altro nè curarsi ma continua a tornare a casa anche se sporadicamente e ad usare i servizi e la spesa di cui mi occupo io e non lascia soldi, perchè li spende in altro, oppure li da' molti mesi dopo e cercando di dare meno. In 8 anni non mi ha fatto vivere la mia vita praticandomi violenza psicologica e fisica, distrugge oggetti personali e della casa e una volta mi ha messo ancge le mani addosso. Tutti quelli a cui mi sono rivolta mi hanno detto che non si puó fare niente e che lo devo sopportare ( medico di base, servizi sociali, carabinieri) tutti dicono di poter intervenire solo se si arriva al punto che mi fa male o che distrugge tutta la casa ma non capisco perchè dovrei arrivare a tal punto. Spero possiate aiutarmi. Io sono disoccupata e ho un badget ridotto con cui sopravvivo ed al massimo riuscirei a pagare una successione o un usucapione ma a stento.
Buongiorno, in casi particolari è possibile richiedere l'amministrazione di sostegno. La richiesta merita però un accurato approfondimento. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e sarò ben lieto di rispondere ad ogni suo quesito. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto
Io sono tuttora sposata,ma ad aprile lasciando una lettera e facendo una denuncia per abuso, ho dovuto lasciare la casa coniugale.sono a casa dei miei,i quali per motivi ereditari mi stanno allontanan … Leggi tutto
Buongiorno avvocato, Vivo con i miei due figli in una casa di proprietà al 50% col mio ex marito con mutuo cointestato. Vorrei andare a vivere in un'altra casa col mio nuovo compagno e i miei figli. S … Leggi tutto