Buongiorno Chiedo cortesemente una consulenza legale, in merito a una questione famigliare: ho mia madre anziana di 84 anni e non in grado di gestirsi da sola (nel camminare, vestirsi, etc) e vive con due miei fratelli , il più piccolo di sette figli e il più grande dei maschi. Io so la primogenita e vivo a 30 km da mia madre. Vado da mia madre nel fine settimana ma ogni volta che Vado a trovarla, mio fratello Paolo , il più piccolo, colui che lavora mentre l'altro è disoccupato, mi urla , perde le staffe e mi vorrebbe cacciare di casa. Ogni figlio che va da mia madre non é ben accetti da Paolo. In tre mia madre ha una pensione e nessuno ha mai verificato come viene spesa o gestita quest'ultima. Oggi 14 giugno sono andata a trovare mia madre e questa volta ho dovuto rispondere alle provocazioni di mio fratello Paolo che mi ha pure risposto di andarmene. Ora rivolgendomi a voi, chiedo ...è lecito tutto questo? Mia madre non sa cosa succede della sua pensione, visite mediche di controllo non ne fa, LA CASA NON VIENE MANTENUTA PULUTA, GLI ATTEGGIAMENTI verbali, AGGRESSIVI DI Paolo nuociono a mia madre (capisco che è esaurito mio fratello) e qualsiasi azione che uno dei figli vuole mettere in atto é giudicata e bocciata dal fratello Paolo? Ringrazio e attendo un riscontro da parte vostra.
Buongiorno, la soluzione migliore è richiedere al Tribunale, mediante deposito di un ricorso, la nomina di un Amministratore di Sostegno. Se necessita di assistenza mi contatti al 3280999150, sarò lieto di fornirLe maggiori informazioni sulle tempistiche. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, Stante l'età della madre e il suo stato di autosufficienza, consiglio di procedere con la nomina di un amministratore di sostegno che dovrà rendicontare ogni elemento ai figli. Serve l'assistenza di un avvocato e il procedimento è veloce. Se le serve assistenza, sono a disposizione per fornire un preventivo gratuito (sono del Foro di Milano). Mi può contattare via email a vianellolex()gmail.com o al n. Di tel 345 2146424. Cordiali saluti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Separato in casa,4 figli di cui uno maggiorenne con occupazione,come funziona il mantenimento dei figli? quale cifra spetta ad ognuno? come si può decidere? Leggi tutto
Buon pomeriggio, Mi trovo in una situazione in cui avrei bisogno di un consiglio: siccome ho intrapreso una relazione con una donna che ha un figlio (e che si sta separando dall'ex compagno - non spos … Leggi tutto
Salve,io e il mio compagno conviviamo anche se non è "ufficiale" a livello legale. Lui ha un bimbo con l'ex compagna di 3 anni e,è stato richiesto il diritto di visita regolarizzato. Tra le richieste … Leggi tutto