Buon pomeriggio mi rivolgo a questa piattaforma perché ho bisogno di pareri legali ... Sto vivendo una brutta situazione non ho disponibilità economica vivo dai miei genitori con le mie due bambine . Vivendo con i miei e non avendo reddito per aver diritto al gratuito patrocinio come posso fare? So che non occorre la dichiarazione ISEE ma occorre la dichiarazione dei redditi ... Nel mio caso la deve presentare mio padre essendo nel suo nucleo familiare? E come posso difendermi o a chi posso rivolgermi se non ho diritto al gratuito patrocinio e un ultima domanda quanto tempo ho per ritirare una denuncia sporta il 31 luglio? grazie per la disponibilità
Buongiorno, per il gratuito patrocinio deve avere un reddito inferiore annuo pari ad Euro 11.750,00 che fa riferimento al nucleo familiare. Inoltre, per la remissione della querela può provvedere a rivolgersi direttamente ai carabinieri/polizia. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno per tutte queste informazioni deve rivolgersi all'Ordine degli Avvocati della provincia in cui risiede, a cui presenterà anche la domanda. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buonasera Ho l affidamento condiviso con il padre di mio figlio , il tribunale ha richiesto una relazione agli assistenti sociali da portare entro fine marzo dopo informazioni , visto il comportamento … Leggi tutto
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto
Sono divorziata/disoccupata e genitore collocatario dei due figli minori 13-15aa.Il giudice mi ha assegnato la casa (di proprietà solo del mio ex marito) ora i miei figli vorrebbero vivere con il padr … Leggi tutto