Informazioni legali: a chi chiedere?

Buon pomeriggio mi rivolgo a questa piattaforma perché ho bisogno di pareri legali ... Sto vivendo una brutta situazione non ho disponibilità economica vivo dai miei genitori con le mie due bambine . Vivendo con i miei e non avendo reddito per aver diritto al gratuito patrocinio come posso fare? So che non occorre la dichiarazione ISEE ma occorre la dichiarazione dei redditi ... Nel mio caso la deve presentare mio padre essendo nel suo nucleo familiare? E come posso difendermi o a chi posso rivolgermi se non ho diritto al gratuito patrocinio e un ultima domanda quanto tempo ho per ritirare una denuncia sporta il 31 luglio? grazie per la disponibilità
Utente 16306

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per il gratuito patrocinio deve avere un reddito inferiore annuo pari ad Euro 11.750,00 che fa riferimento al nucleo familiare. Inoltre, per la remissione della querela può provvedere a rivolgersi direttamente ai carabinieri/polizia. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno per tutte queste informazioni deve rivolgersi all'Ordine degli Avvocati della provincia in cui risiede, a cui presenterà anche la domanda. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione